
DIMOSTRAZIONE DI INTERESSE – STUDY VISIT

PROGRAMMA
Coordina: Gaspar Rino Talucci – Presidente del GAL Abruzzo Italico Alto Sangro
Ore 16,00 – Dott. Domenico Francomano – Direttore del GAL Abruzzo Italico Alto Sangro“ Le motivazioni del GAL nella scelta della strategia”
Ore 16,30 – Dott. For. Giuseppe Amatangelo – Global Management – Collaboratori del progetto Presentazione del progetto e della piattaforma informatica “www.boscoamico.it”
Ore 17,30 – Pasquale Romano – Operatore forestale dell’Alto Sangro “Problematiche operative del settore nell’area Alto Sangro – Peligna – Le aspettative dalla attivazione della piattaforma”
Ore 18,00 – Dott. For. Antonio Brunori – Segretario Generale PEFC – Dott. Eleonora Mariano,responsabile Ufficio Progetti PEFC Italia “Gestione attiva e sostenibile delle foreste: l’opportunità della certificazione nelle aree appenniniche”
Ore 18,30 – Dott. Sabatino Belmaggio Dirigente Servizio Foreste e Parchi della Regione Abruzzo “Riflessioni sulle opportunità di sviluppo della filiera forestale regionale”
Ore 19,00 – Conclusione dei lavori
L’incontro è finalizzato ad una visita guidata dell’impianto a biomassa forestale, per la produzione di energia termica a servizio della scuola di Collelongo, realizzato dal GAL Abruzzo Italico Alto Sangro nella scorsa programmazione.
Durante la visita verrà mostrato il funzionamento, essendo l’impianto acceso, e potranno essere poste domande e riflessioni sia sull’impianto che sulla filiera.
Altro tema sarà la sinergia tra la piattaforma logistica “BOSCO AMICO” e gli impianti già in essere.
Ai fini del contenimento del COVID-19 è gradita la prenotazione a info@boscoamico.it
Nel corso dell’incontro, svoltosi presso il Consorzio INNOVATUR di Castel di Sangro (AQ), sono state presentate le azioni del progetto e la piattaforma logistica del sito “BOSCO AMICO.IT”
Attenta e partecipativa è stata la discussione finale, con molte domande tecniche sul funzionamento della piattaforma e sulle potenzialità da esprimere. Tutti i suggerimenti sono stati accolti e verranno implementati a breve sul sito.
Al termine si è anche stabilito il luogo e l’orario del successivo STUDY VISIT.