
Presentazione BOSCO AMICO

Nel Webinar finale del progetto viene presentata la piattaforma nella versione attuale e delle testimonianze sulle potenzialità della filiera da parte di operatori piemontesi, presso i quali sono stati realizzati, nell’ambito del progetto, degli Study Visit.
PROGRAMMA:
Ore 16,00 – Gaspar Rino Talucci
Presidente del GAL Abruzzo Italico Alto Sangro
Introduce e coordina i lavori
Ore 16,30 – Dott. Domenico Francomano
Direttore del GAL Abruzzo Italico Alto Sangro
“Le attività del GAL Abruzzo Italico Alto Sangro –
Presentazione dei bandi per beneficiari terzi in corso”
Ore 17,00 – Dott. For. Giuseppe Amatangelo – Global Management – Collaboratori del progetto
Risultati della piattaforma informatica www.boscoamico.it
Ore 17,30 – Dott. For. Gianni Tarello
Presidente Cooperativa Valli Unite del Canavese
“Testimonianza sull’esperienza della attivazione di unafiliera di legna da opera”
Ore 18,00 – Geom. Giorgio Talachini
Presidente Cooperativa La Foresta
“Testimonianza sull’esperienza della attivazione di una
filiera di legna ad uso energetico”
Ore 18,30 – Domande e dibattito
Ore 19,00 – Conclusione dei lavori
MARTEDI’ 25 OTTOBRE 2022
Ore 16,00I Dottori agronomi e forestali possono acquisire i CFP solo registrandosi sulla chat con nominativo, numero e provincia di iscrizione.
data l’alta richiesta..
Comunichiamo di aver esaurito la scorte e quindi chiudiamo gli ordini di legna sfusa e bancali per l’anno in corso!
Rimangono disponibili i prodotti legnosi “in scatola” e i crediti di carbonio!
Prodotti nell’ambito della realizzazione del progetto Brochure e Locandina di Bosco Amico, utilizzabili nelle vendite on-line e per pubblicizzare l’iniziativa
Nell’ambito della realizzazione del progetto sono state realizzate Brochure e Locandine di pubblicizzazione del portale e quindi del progetto.
Per gli interessati è possibile richiederle via E-mail all’indirizzo news@boscoamico.it.
E’ possibile scaricarle anche in formato pdf da qui.
Seguirà un incontro a pranzo in zona.
PROGRAMMA
Coordina: Gaspar Rino Talucci – Presidente del GAL Abruzzo Italico Alto Sangro
Ore 16,00 – Dott. Domenico Francomano – Direttore del GAL Abruzzo Italico Alto Sangro“ Le motivazioni del GAL nella scelta della strategia”
Ore 16,30 – Dott. For. Giuseppe Amatangelo – Global Management – Collaboratori del progetto Presentazione del progetto e della piattaforma informatica “www.boscoamico.it”
Ore 17,30 – Pasquale Romano – Operatore forestale dell’Alto Sangro “Problematiche operative del settore nell’area Alto Sangro – Peligna – Le aspettative dalla attivazione della piattaforma”
Ore 18,00 – Dott. For. Antonio Brunori – Segretario Generale PEFC – Dott. Eleonora Mariano,responsabile Ufficio Progetti PEFC Italia “Gestione attiva e sostenibile delle foreste: l’opportunità della certificazione nelle aree appenniniche”
Ore 18,30 – Dott. Sabatino Belmaggio Dirigente Servizio Foreste e Parchi della Regione Abruzzo “Riflessioni sulle opportunità di sviluppo della filiera forestale regionale”
Ore 19,00 – Conclusione dei lavori